Lo Stemma di Viterbo
Benvenuti nel sito dello scrittore e giornalista viterbese Giovanni Faperdue. Come si può leggere nei titoli delle varie opere, l'aggettivo "viterbesi" ricorre quasi ossessivamente, proprio per mettere in evidenza la passione di Faperdue per la sua bella città.
Nelle opere c'è la storia, ci sono le leggende ed anche i racconti che evidenziano tutte le peculiarità di questo popolo, unico nella storia del XIII secolo.
I fatti storici, i personaggi e le leggende riproposti nei libri sotto elencati, sono come tante tessere di un vivace mosaico, che rappresentano fedelmente il fiero popolo viterbese.

I Libri dei Viterbesi sono al momento
rappresentati dalle seguenti opere:

Il Tesoro dei Viterbesi (2001)
La Santa dei Viterbesi (2002)
Le Nobiltà dei Viterbesi (2003)
I Conclavi Viterbesi (2004)
Racconti Viterbesi (2005)
Ferento Cartagine dei Viterbesi (2006)
Viterbo in posa (2007)
Dante è tornato al Bullicame (2009)
1257-1281: Viterbo Caput Mundi (2013)


Visita la Galleria Fotografica su Viterbo

Il Tesoro dei Viterbesi
2001
La Santa dei Viterbesi
2002
Le Nobiltà dei Viterbesi
2003
 
I Conclavi Viterbesi
2004
Racconti Viterbesi
2005
Ferento Cartagine dei Viterbesi
2006
 
Viterbo in posa
2007
Dante è tornato al Bullicame
2009

2013
 
Per contatti con l'autore potete inviare una Vostra e-mail a giovannifaperdue@libero.it