Viterbo Caput Mundi
1257-1281: Viterbo Caput Mundi
E’ questo il periodo fulgido della prima ed unica fioritura del Comune di Viterbo, nella sua storia millenaria. In quel tempo ogni parola che usciva dal nostro Palazzo Papale, era legge per tutto il mondo conosciuto. Raniero Gatti e S. Rosa si conoscevano senza alcun dubbio. Il valente Capitano del Popolo, nel 1258, organizzò e partecipò in pompa magna alla solenne traslazione del sacro corpo, dalla Chiesa di S. Maria in Poggio al Cenobio di S. Damiano..
(Viterbo 2013 pag. 166 € 20,00)
|

|